fbpx

È uscito il nuovo bando Sostegno allo sviluppo delle Startup Innovative della Regione Emilia-Romagna

bando startup innovative ER

🚀 Se la tua startup sta crescendo, questo bando è per te.

La Regione Emilia-Romagna ha aperto il nuovo bando “Sostegno allo sviluppo delle Startup Innovative”, – Edizione 2025, nell’ambito del Programma PR-FESR 2021-2027 (Azione 1.1.5).
Un’opportunità concreta per rafforzare lo sviluppo e la competitività delle imprese innovative attive sul territorio.

🎯 A chi si rivolge?
A micro, piccole e medie imprese iscritte alla Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative (ai sensi del D.L. 179/2012 e L. 221/2012).I progetti devono mirare a:✅ sviluppare nuovi prodotti o servizi a contenuto innovativo✅ potenziare il proprio modello di business✅ investire in ricerca industriale e sviluppo sperimentale✅ promuovere l’internazionalizzazione, l’ingresso nei mercati e la crescita del team💸 Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.

Le risorse complessive per finanziare i progetti sono di 5 milioni di euro di cui:
🔹 3M destinati alle startup con meno di 3 anni
🔹 2M per quelle con più di 3 anni
Sono previsti incrementi fino a +10% o +5% nei casi specifici indicati nel bando (es. imprese femminili, progetti in area montana, giovani imprenditori, ecc.).
🗓️ TempisticheLe domande possono essere presentate:
🟡 Dalle ore 13:00 del 27 novembre 2025
🔴 Fino alle ore 13:00 del 30 gennaio 2026
La procedura di candidatura avviene esclusivamente tramite la piattaforma Sfinge2020.
Tutti i dettagli qui:
👉 Dettagli del bando startup
Scrivi a info@cesenalab.it per ulteriori info!
Questo bando rappresenta una leva strategica per le startup che vogliono scalare, consolidarsi o sperimentare nuove direzioni.
CesenaLab è a disposizione per accompagnare le realtà del nostro ecosistema nella lettura del bando e nella preparazione delle candidature.
Non perdere questa occasione per crescere.
#CesenaLab #bandi #finanziamenti #startup #innovative #emilia-romagna
Condividi questo articolo
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp