Dare vita alle idee è il fulcro del nostro lavoro, ma ciò che rende Cesenalab un luogo unico sono le persone che lo attraversano.
Crediamo fermamente che il successo di ogni progetto nasca dalla valorizzazione del capitale umano dei singoli.
Sviluppiamo percorsi di mentorship che aiutino le startup a farsi team, ancor prima di tagliare traguardi.
Stringiamo relazioni ancor prima che contratti.
Cesenalab è una community ancor prima che un luogo, nella quale le idee prendono concretezza e i sogni consistenza.
L’idea di oggi, l’impresa di domani.
con sede a Cesena
raccolti dalle startup
da finanziatori e bandi
ed investiti sul territorio
tra founder di starup
e dipendenti
Da febbraio 2021 la Camera di Commercio della Romagna ha formalizzato l’iscrizione di Ser.In.Ar., come ente gestore dell’incubatore Cesenalab, nell’apposita sezione speciale in qualità di Incubatore Certificato.
Le misure di sostegno per gli incubatori certificati riguardano l’accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI, l’esonero da diritti camerali e imposte di bollo, la remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale nonché la possibilità, per l’incubatore, di facilitare l’accesso delle startup incubate ai programmi promossi da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia, come SmartStart Italia, Smart Money e tanti altri.
Da giugno 2021 l’incubatore entra a far parte di Sistema Invitalia Startup, una rete di incubatori, acceleratori, business angels, investitori, agenzie di sviluppo e associazioni di categoria che lavorano insieme sulla nascita di imprese innovative.
Il network si pone l’obiettivo di veicolare, ai potenziali beneficiari, gli strumenti finanziari e i servizi a supporto della nascita e dello sviluppo di imprese innovative che compongono Sistema Invitalia Startup. Tra questi: Smart&Start Italia, Nuove Imprese a Tasso Zero, Resto al Sud, Cultura Crea, SelfiEmployment, Italia Economia Sociale, FactorYmpresa e Mediocredito Centrale – MCC.
Grandi spazi per grandi idee
Le grandi idee
hanno bisogno
dei giusti spazi.
News
20ª edizione di N.I.N.I.:
a Morelli Tech il “Premio Cesenalab”
E’ stato assegnato a Morelli tech il “Premio Cesenalab” della 20ª edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, Business Plan Competition promossa dall’omonima associazione riminese di cui Cesenalab è partner.
La startup potrà usufruire di un percorso di incubazione della durata di 6 mesi, comprendente tutti i servizi offerti dall’incubatore.
Morelli Tech è una startup innovativa che si occupa di ricerca e sviluppo di tecnologie hardware e software basate su tecnologie di realtà aumentata, con particolare focus su AR head-up display (AR HUD) olografici.
IDEA BATTLE II – i vincitori della seconda edizione
A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico 14 di Via Martiri della Libertà, accanto alla sede storica dell’incubatore, saranno fruibili ulteriori spazi di coworking a disposizione di startup e PMI innovative.
9 postazioni in 4 uffici distribuiti su una superficie di circa 130 mq, stampante sul piano, ampia sala riunioni.
Per informazioni sulle condizioni e modalità di utilizzo scrivere a: info@cesenalab.it
Scopri l’Hub: cesenalab.it/hub/
Dal Blog
Novità per N.I.N.I. 2022: ai primi tre vincitori il premio Cesenalab
È ai nastri di partenza la 21a edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, business plan competition promossa dall’omonima associazione riminese che premia le nuove iniziative
“Ecosistema NFT”: a Cesenalab l’evento patrocinato da Confindustria Romagna
Si è svolto ieri, mercoledì 20 aprile 2022, l’evento “Ecosistema NFT: focus sugli scenari applicativi, sui risvolti legali e fiscali e sulle opportunità di investimento”
20ª edizione di N.I.N.I.: a Morelli Tech il “Premio Cesenalab”
È Morelli Tech la startup vincitrice del “Premio Cesenalab“, premio speciale assegnato nella cornice di Nuove Idee Nuove Imprese, business plan competition promossa dall’omonima associazione
Cesenalab: insediati i nuovi Consiglio Generale e Comitato Direttivo
Con la fine del 2021 si è conclusa una stagione particolarmente significativa per Cesenalab, iniziata a dicembre 2017 con l’insediamento del Comitato Direttivo presieduto dal
Webinar Time: Intelligenza artificiale, Human Activity Recognition e controllo qualità
L’intelligenza Artificiale (IA) sta cambiando la nostra quotidianità e il mondo in cui viviamo. Nel contesto lavorativo e industriale gli scenari applicativi sono molteplici: dal
IDEA BATTLE II: i vincitori della seconda edizione
Si è svolta ieri, giovedì 28 ottobre, la cerimonia di premiazione di IDEA BATTLE II, premio nazionale per startup, organizzato da Cesenalab con il contributo
Premio IDEA BATTLE II: 212 le candidature pervenute da tutta Italia
Si è chiusa il 6 settembre, la call IDEA BATTLE II, premio nazionale per startup, organizzato da Cesenalab con il contributo della Fondazione Cassa di
Cesenalab e CCR: negli spazi dell’incubatore le startup dell’Accademia delle Idee
E’ stato siglato a fine luglio l’accordo di collaborazione tra Ser.In.Ar. / CesenaLab e l’Associazione Giovani Credito Cooperativo Romagnolo, volto ad ospitare i team del progetto
Cesenalab: contributo di 30.000 € dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Crédit Agricole Italia
Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Crédit Agricole Italia rinnovano il proprio sostegno a Cesenalab con un ulteriore contributo di 30 mila euro da destinare