Dare vita alle idee è il fulcro del nostro lavoro, ma ciò che rende Cesenalab un luogo unico sono le persone che lo attraversano.
Crediamo fermamente che il successo di ogni progetto nasca dalla valorizzazione del capitale umano dei singoli.
Sviluppiamo percorsi di mentorship che aiutino le startup a farsi team, ancor prima di tagliare traguardi.
Stringiamo relazioni ancor prima che contratti.
Cesenalab è una community ancor prima che un luogo, nella quale le idee prendono concretezza e i sogni consistenza.
L’idea di oggi, l’impresa di domani.
con sede a Cesena
raccolti dalle startup
da finanziatori e bandi
ed investiti sul territorio
tra founder di starup
e dipendenti
Da febbraio 2021 la Camera di Commercio della Romagna ha formalizzato l’iscrizione di Ser.In.Ar., come ente gestore dell’incubatore Cesenalab, nell’apposita sezione speciale in qualità di Incubatore Certificato.
Le misure di sostegno per gli incubatori certificati riguardano l’accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI, l’esonero da diritti camerali e imposte di bollo, la remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale nonché la possibilità, per l’incubatore, di facilitare l’accesso delle startup incubate ai programmi promossi da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia, come SmartStart Italia, Smart Money e tanti altri.
Grandi spazi per grandi idee
Le grandi idee
hanno bisogno
dei giusti spazi.
News
A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico 14 di Via Martiri della Libertà, accanto alla sede storica dell’incubatore, saranno fruibili ulteriori spazi di coworking a disposizione di startup e PMI innovative.
9 postazioni in 4 uffici distribuiti su una superficie di circa 130 mq, stampante sul piano, ampia sala riunioni.
Per informazioni sulle condizioni e modalità di utilizzo scrivere a: info@cesenalab.it
Scopri l’Hub: cesenalab.it/hub/
Al via la prima campagna di crowdfunding di Wait4Call!
Al via la campagna di crowdfunding di Wait4Call, startup incubata a Cesenalab, che ha sviluppato la prima app di digital audio advertising che permette di guadagnare soldi semplicemente ascoltando pubblicità targetizzata.
Il team di Wait4Call ha appena lanciato la sua prima campagna di crowdfunding sulla piattaforma WeAreStarting, con l’obiettivo di raccogliere fino a 150.000€ per lo sviluppo di nuove soluzioni dell’app e per le attività di marketing e commerciale legate alla crescita degli utenti e delle aziende partners.
Premio Valore d’impresa: primo premio a BlockVision
E’ BlockVision ad aggiudicarsi la prima edizione del “Premio Valore d’impresa“, promosso da
Confartigianato Federimpresa Cesena e Gruppo Giovani di Confartigianato Cesena, in collaborazione con Cesenalab e i Giovani Credito Cooperativo romagnolo, destinato a nuove imprese e liberi professionisti under 40.
La startup di Marco Giachin e Sergiu Popescu si è aggiudicata il primo premio di 2.500 euro unitamente a una serie di servizi.
Coopstartup Romagna: NonStudio tra i vincitori della competizione
Ennesimo traguardo per NonStudio, startup incubata a Cesenalab, vincitrice della terza edizione di Coopstartup Romagna, programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa, promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond, di cui Cesenalab è partner tecnico.
Bando EIT RawMaterials:
a Neurality 145.000 €
1500 innovatori, 44 paesi coinvolti, 60 milioni di euro erogati. Questi i numeri della Booster Call lanciata da EIT – European Institute of Innovation & Technology
Tra queste, ad aggiudicarsi un finanziamento di 145.000 €, Neurality, la startup riminese incubata a Cesenalab, che si occupa di analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale.
N.I.N.I. 2020: a Exidis il 3° premio, a Kablator il “Premio Cesenalab”
E’ stato assegnato a Kablator il “Premio Cesenalab” dell’edizione 2020 di Nuove Idee Nuove Imprese, Business Plan Competition promossa dall’omonima associazione riminese di cui Cesenalab è partner.
Al terzo posto la startup Exidis, incubata a Cesenalab, vincitrice di un premio in denaro di 3.000 €.
Dal Blog
Al via la prima campagna di crowdfunding di Wait4Call!
Al via la campagna di crowdfunding di Wait4Call, startup incubata a Cesenalab, che ha sviluppato la prima app di digital audio advertising che permette di
Webinar Time: servizi sul web e tutela dell’impresa
Molti operatori che offrono servizi sul web sottovalutano spesso l’importanza di dotarsi di contratti che, in caso di liti o contenziosi, siano in grado di
Premio Valore d’impresa: primo premio a BlockVision
E’ BlockVision ad aggiudicarsi la prima edizione del “Premio Valore d’impresa“, promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena e Gruppo Giovani di Confartigianato Cesena, in collaborazione con
Cesenalab diventa incubatore certificato di startup innovative
Alzare l’asticella, spostare il traguardo sempre un metro più in là del previsto, volgere lo sguardo costantemente al futuro. Da sempre, sono questi gli obiettivi
N.I.N.I. 2020: a Exidis il 3° premio, a Kablator il “Premio Cesenalab”
Si è conclusa ieri sera la 19ª edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, competizione promossa dall’omonima associazione riminese che premia le nuove iniziative imprenditoriali attraverso
Webinar Time: la conformità legale di un sito web
La conformità di un sito web non deve essere conseguenza di un obbligo di legge ma un’opportunità che l’imprenditore deve saper sfruttare a proprio vantaggio.
Webinar Time: un focus sulla Blockchain
La Blockchain è un argomento di cui sentiamo parlare poco nella nostra quotidianeità, eppure è molto più diffusa di quanto si creda. Le tecnologie Blockchain
Coopstartup Romagna: NonStudio tra i vincitori della competizione
Ennesimo traguardo per NonStudio, startup incubata a Cesenalab, vincitrice della terza edizione di Coopstartup Romagna, programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa
Nuovi spazi di coworking a Cesenalab!
Nuovi spazi, nuove startup, nuovi progetti d’impresa per ripartire assieme al territorio cesenate! A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico