Dare vita alle idee è il fulcro del nostro lavoro, ma ciò che rende Cesenalab un luogo unico sono le persone che lo attraversano.
Crediamo fermamente che il successo di ogni progetto nasca dalla valorizzazione del capitale umano dei singoli.
Sviluppiamo percorsi di mentorship che aiutino le startup a farsi team, ancor prima di tagliare traguardi.
Stringiamo relazioni ancor prima che contratti.
Cesenalab è una community ancor prima che un luogo, nella quale le idee prendono concretezza e i sogni consistenza.
L’idea di oggi, l’impresa di domani.
con sede a Cesena
raccolti dalle startup
da finanziatori e bandi
ed investiti sul territorio
tra founder di starup
e dipendenti
Grandi spazi per grandi idee
Le grandi idee
hanno bisogno
dei giusti spazi.
News
A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico 14 di Via Martiri della Libertà, accanto alla sede storica dell’incubatore, saranno fruibili ulteriori spazi di coworking a disposizione di startup e PMI innovative.
9 postazioni in 4 uffici distribuiti su una superficie di circa 130 mq, stampante sul piano, ampia sala riunioni.
Per informazioni sulle condizioni e modalità di utilizzo scrivere a: info@cesenalab.it
Scopri l’Hub: cesenalab.it/hub/
Coopstartup Romagna: NonStudio tra i vincitori della competizione
Ennesimo traguardo per NonStudio, startup incubata a Cesenalab, vincitrice della terza edizione di Coopstartup Romagna, programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa, promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond, di cui Cesenalab è partner tecnico.
Bando EIT RawMaterials:
a Neurality 110.000 €
1500 innovatori, 44 paesi coinvolti, 60 milioni di euro erogati. Questi i numeri della Booster Call lanciata da EIT – European Institute of Innovation & Technology
Tra queste, ad aggiudicarsi un finanziamento di 110.000 €, Neurality, la startup riminese incubata a Cesenalab, che si occupa di analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale.
N.I.N.I. 2020: a Exidis il 3° premio, a Kablator il “Premio Cesenalab”
E’ stato assegnato a Kablator il “Premio Cesenalab” dell’edizione 2020 di Nuove Idee Nuove Imprese, Business Plan Competition promossa dall’omonima associazione riminese di cui Cesenalab è partner.
Al terzo posto la startup Exidis, incubata a Cesenalab, vincitrice di un premio in denaro di 3.000 €.
Dal Blog
N.I.N.I. 2020: a Exidis il 3° premio, a Kablator il “Premio Cesenalab”
Si è conclusa ieri sera la 19ª edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, competizione promossa dall’omonima associazione riminese che premia le nuove iniziative imprenditoriali attraverso
Webinar Time: la conformità legale di un sito web
La conformità di un sito web non deve essere conseguenza di un obbligo di legge ma un’opportunità che l’imprenditore deve saper sfruttare a proprio vantaggio.
Webinar Time: un focus sulla Blockchain
La Blockchain è un argomento di cui sentiamo parlare poco nella nostra quotidianeità, eppure è molto più diffusa di quanto si creda. Le tecnologie Blockchain
Coopstartup Romagna: NonStudio tra i vincitori della competizione
Ennesimo traguardo per NonStudio, startup incubata a Cesenalab, vincitrice della terza edizione di Coopstartup Romagna, programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa
Nuovi spazi di coworking a Cesenalab!
Nuovi spazi, nuove startup, nuovi progetti d’impresa per ripartire assieme al territorio cesenate! A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico
A Corax il “Premio Cesenalab” di Nuove Idee Nuove Imprese
E’ stato assegnato a Corax il “Premio Cesenalab” dell’edizione 2019 di Nuove Idee Nuove Imprese, Business Plan Competition promossa dall’omonima associazione riminese di cui Cesenalab
Webinar Time: Venture Capital & Business Angels in Italia
A quali startup è particolarmente interessato il mondo del Venture Capital, qual è e come è distribuito il volume degli investimenti nel nostro Paese, quali
Webinar time: emiliano-romagnoli che fanno business negli USA
Opportunità, consigli e buone pratiche per le startup emiliano-romagnole che vogliono provare a fare business negli Stati Uniti. Si è parlato di questo e tanto
Bando EIT RawMaterials: a Neurality 110.000 €
1500 innovatori, 44 paesi coinvolti, 60 milioni di euro erogati. Questi i numeri della Booster Call lanciata da EIT – European Institute of Innovation &